NEWS

09 dic 2024

Due titoli tricolore al Campionato Italiano di Gran Fondo a Sabaudia
Sabaudia, 8 dicembre 2024 – La Canottieri Varese ha dimostrato ancora una volta la sua forza e la sua qualità al Campionato Italiano di Gran Fondo, svoltosi oggi a Sabaudia. Sulle acque del lago di Paola un’impresa straordinaria è stata compiuta dall’equipaggio dell’otto Under 19 maschile, che ha conquistato il titolo di campione d’Italia. La vittoria è stata firmata da Leonida Altari Arra, Lorenzo Brega, Giovanni Bianchi Luvisoni, Tommaso Cinquantini, Lorenzo Cracco, Cristian Maineri, Filippo Rossi, Niccolò Zampieri e al timone Niccolò Fanchi. "Dopo ,un po' di problemi dovuti al meteo siamo scesi in acqua con condizioni del lago difficili ma con molta determinazione", spiega Cracco. "Siamo partiti molto bene e abbiamo fatto i primi 3000 metri sfruttando al massimo il vento a favore; il giro di boa l'abbiamo fatto alla perfezione grazie al timonere e i secondi 3000 metri nonostante il vento contro la barca non si è mai seduta. Siamo fieri del risultato e della nostra prestazione" Poco dopo è arrivato il secondo tricolore per la Canottieri Varese, questa volta nel quattro di coppia Under 23 maschile. I nuovi campioni d’Italia sono Nicolò Demiliani, Maichol Brambilla, Luca Enea Mulas e Angelo Boleso, che hanno lasciato il secondo posto alla SC Caprera. " La gara è andata molto bene, la salita è stata veloce grazie anche al forte vento di traverso e il giro di boa l’abbiamo gestito rapidamente. La discesa è stata più tosta con il vento contro, ma la barca non si è scomposta" è il racconto Boleso, " sono felice di come abbiamo gareggiato e di come siamo stati equipaggio nonostante qualche problema durante gli allenamenti. Ci siamo mossi bene e siamo contenti del risultato” il commento di Brambilla, mentre per Demiliani "il risultato è stato quello che volevamo, siamo contenti e possiamo dire di esserci divertiti". Prestazione degna di nota è stata anche quella del quadruplo Senior A composto da Arianna Tosi, Matilde Barison, Giulia Mignemi e Greta Prodi, che hanno concluso la gara al quarto posto, precedute da Fiamme Gialle, Saturnia e Tevere Remo. Un risultato comunque di grande valore e un segnale positivo per il futuro. Il settore giovanile trionfa con due ori Il settore giovanile della Canottieri Varese ha brillato con due vittorie. Il quattro di coppia Cadetti ha conquistato l'oro con la vittoria di Niccolò Paladini Molgora, Andrea Consonni, Matteo Beretta e Francesco Fantoni. L'equipaggio si è imposto su altri sei e ha dimostrato grande affiatamento. Anche l’otto Cadetti femminile ha raggiunto un traguardo eccellente con la vittoria di Arianna Teli, Beatrice Clio Rovera, Camilla Caravati, Annalisa Lococo, Agata Bollini, Irene Grazioli, Margherita Bianchini, Elisa Spagolla e il timoniere Niccolò Fanchi. Margherita Fanchi, presente a Sabaudia, non è salita sul podio al timone dell'otto Senior che ha gareggiato contro Marina Militare e Fiamme Gialle, ma il suo podio ai Campionati del Mondo Junior 2024 gli è valso l'assegnazione della borsa di studio donata da Banca Ifis al CONI a sostegno dello sport giovanile. "E' stata una sorpresa inaspettata e sicuramente sono molto contenta. L'impegno e la fatica messi nell'ultimo mondiale mi hanno ripagata. Questa borsa di studio è un aiuto per la realizzazione di un mio desiderio di fare un’esperienza studio all'estero. Volevo ringraziare chi mi ha supportato durante l'anno, ovvero la Federazione Italiana Canottaggio, la Canottieri Varese, gli allenatori e la mia famiglia", le parole di Margherita. Ufficio Stampa Canottieri Varese
02 dic 2024

Giulia Mignemi e Matilde Barison della Canottieri Varese alla Challenge Prince Albert II
Le atlete della Canottieri Varese, Giulia Mignemi e Matilde Barison, hanno partecipato alla prestigiosa Challenge Prince Albert II, evento di coastal rowing svoltosi questo weekend nel Principato di Monaco. L'evento ha visto i partecipanti gareggiare su due distanze: la impegnativa endurance di 4000 metri e la dinamica sprint di 500 metri. Le due atlete giallo azzurre hanno gareggiato nel Team Kanghua Italy, una squadra interamente italiana con i fratelli Guglielmo e Giovanni Melegari e il timoniere Fabio Siracusa della SS Murcarolo. Questa formazione ha dimostrato un grande spirito di squadra e un'eccezionale abilità tecnica durante tutta la competizione. La classifica generale per il montepremi ha tenuto conto delle gare svoltesi sia il sabato che la domenica.  Durante la giornata di sabato, il team ha affrontato i 4 km in singolo maschile e femminile (con Giulia Mignemi prima italiana e quarta dietro alle olimpiche Lobnig, Ravera-Scaramozzino e campionesse del coastal), e nel doppio mix (Matilde Barison quinta) al mattino, mentre al pomeriggio si sono cimentati nei 4 km in quattro mix. Questa mattina, le gare erano dedicate agli sprint di 500 metri. Tra i vari incroci, il Team Kanghua Italy è riuscito ad accedere alla finale B, conquistando la medaglia di bronzo, lasciando dietro diversi big del coastal e non. Degna di nota è stata la loro straordinaria performance nella finalina, dove hanno prevalso per meno di un secondo sul Team Croazia, che schierava il pluricampione olimpico e mondiale Valent Sinkovic. Ufficio Stampa Canottieri Varese In foto: da dx Mignemi e Barison, sul quattro Mignemi capovoga e Barison al quattro
27 ott 2024

Gabriel Soares alla Xmas Head 2024: un’occasione unica per la Canottieri Varese
La Canottieri Varese è orgogliosa di annunciare che Gabriel Soares, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi 2024 nel due di coppia pesi leggeri maschile insieme a Stefano Oppo, ha accettato l’invito a partecipare alla Xmas Head 2024, la storica gara sociale giallo-azzurra. L’evento, che si terrà il prossimo 15 dicembre, sarà un’occasione irripetibile per i soci, poiché un equipaggio avrà l’onore di remare al fianco di un vero campione olimpico.  Soares, atleta della Marina Militare, ha confermato la sua partecipazione durante un incontro pubblico all’Auditorium di Gavirate, organizzato dall’Associazione Culturale Valcuvia per il progetto “Oltre l’obiettivo”. L’incontro, moderato dal giornalista Antonio Triveri de La Prealpina e intitolato “A cosa serve far fatica?”, ha coinvolto adolescenti, allenatori e genitori, anche della Canottieri Varese, regalando ai presenti momenti di grande ispirazione. Durante l’intervista, Gabriel ha speso parole di elogio per il lago di Varese: “C’è tutto per allenarsi a livello olimpico, non manca nulla. È un lago grande, con condizioni sempre favorevoli, senza onde, e infatti vengono tantissime squadre straniere a prepararsi. C’è ancora molto potenziale da sfruttare”.  L’evento di Natale più atteso dell’anno avrà il consueto tocco speciale, con tutti i partecipanti rigorosamente con il tradizionale cappellino di Babbo Natale. La giornata si concluderà con il pranzo sociale. Le prenotazioni per la Xmas Head 2024 e il pranzo aprono per soci, atleti e corsisti lunedì 28 ottobre presso la segreteria della Canottieri Varese. Ufficio Stampa Canottieri Varese 
30 set 2024

Lo staff cresce e Barison&Mignemi campionesse italiane in 2x ai Campionati di Coastal
La Canottieri Varese a Verbania sul Lago Maggiore, nel Campionato italiano di coastal rowing, ha conquistato il titolo italiano nel doppio femminile grazie a Matilde Barison e Giulia Mignemi. "Ci siamo divertite tanto", commenta Giulia. "Una nuova esperienza con un bel panorama tra le isole del Lago Maggiore. C'era un bel sole non c'erano troppe onde. Grazie per averci fatto fare questa gara e grazie per la disponibilità sia alla Renese sia alla Cerro, perché la prima ci ha prestato i remi e la seconda la barca nuovissima. Ci sono differenze con il canottaggio", continua Giulia, "per esempio si può partire sia da fermi sia da avviati, basta non superare le boe di partenza prima del via lungo. Noi non abbiamo sperimentato e siamo partite da ferme". Anche i Master hanno conquistato un titolo italiano, grazie a un netto primo posto di Eric Panzi in singolo Under 43. Il weekend è stata anche l'occasione di presentare in società lo squadra che affiancherà lo staff tecnico. Gabriele Colombo e Luca Larghi vengono confermati nello staff giallo azzurro nel ruolo essenziale rispettivamente di Mental Coach e osteopata. "L'obiettivo è facilitare la crescita sportiva", ha spiegato Colombo, "lavorando sia sul singolo che sul gruppo per imparare a utilizzare la mente al meglio". Miglior recupero dagli infortuni e loro prevenzione sono invece il focus di Larghi, che da due anni ormai segue atleti e atlete secondo le necessità segnalate dallo staff tecnico. Entra invece nello staff della squadra agonistica Susanna Clerici, che si occuperà della preparazione in palestra, quale momento fondamentale dell'allenamento: "punto sulla qualità del movimento, con lo scopo di farlo diventare più consapevole e sulla mobilità, per arrivare a una percezione differente del proprio corpo", ha spiegato Clerici, che insegna allenamento funzionale. Ufficio Stampa Canottieri Varese in foto Barison a dx e Mignemi a sin; da sin Morello, Radice, Frattini, Colombo, Larghi

CONTATTI

Canottieri Varese A.S.D.

Via Dei Canottieri, 21

21100 Varese (VA)

Telefono: +39 3206040908

E-mail: segreteria@canottierivarese.com

La Segreteria è aperta:

Lunedì 08:00-10:00 / 20:00-21:00

Martedì 16:30-20:30

Mercoledì 15:00-18:00

Giovedì 15:00-16:00

Venerdì 16:30-20:30

Sabato 11:00-14:00

Per ricevere maggiori informazioni, contattaci.