Banner_Lago_di_Varese_5

NEWS

22 feb 2025

Successo per la serata Campioni nello Sport e nella Vita
Si è svolta ieri sera, giovedì 20 febbraio, presso Palazzo Estense a Varese la serata “Campioni nello Sport e nella Vita”. L’evento, che si inserisce all’interno del progetto GAME ON, finanziata dal bando “Sport e Giovani: crescere insieme” di Regione Lombardia e Sport e Salute, ha visto raccontarsi quattro grandissimi dello sport varesino e non: Massimo Ferraiuolo, Chicca Macchi, Pierpaolo Frattini e Diego Dominguez. La rassegna, moderata dal giornalista Sky Francesco Pierantozzi e che ha visto anche la presenza del Sindaco Davide Galimberti, dell’Assessore allo Sport Stefano Malerba e dell’Assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari, ha permesso ai quattro protagonisti di raccontare aneddoti e curiosità della loro carriera in campo e della vita al di fuori dello sport. Fulcro delle testimonianze sono stati i valori che lo sport ha saputo lasciare in ognuno di loro, come ha raccontato Chicca Macchi, la più grande giocatrice di basket femminile della storia italiana: “Il rispetto, più di tutti, è la cosa che ti insegna lo sport: per te e per gli altri. Quello che impari nello sport te lo porti dietro nella vita, ed è vero”. Un pensiero seguito da Pierpaolo Frattini, oggi Direttore Generale della Canottieri Varese: “Lo sport è trasversale, ci sono fattori uguali per tutti: l’impegno, la capacità di dedicarsi anima e corpo la ricerca del miglioramento personale continuo, il non cercare la vittoria o la sconfitta come obiettivo ma solo come punto di passaggio”. Grande attenzione è stata riservata ai giovani, primi fruitori del progetto GAME ON, ed al centro del percorso extra sportivo di Massimo Ferraiuolo, Team Manager della Pallacanestro Varese: “Nei ragazzi del nostro settore giovanile oggi rivedo me stesso da bambino che con la speranza ed il sogno di arrivare in A ogni giorno si allenano con passione per raggiungere questo obiettivo. Io parlo sempre di tre A quando parlo di settore giovanile: altruismo, ambizione e appartenenza, tre valori fondamentali nel percorso formativo che cerchiamo di offrire ai ragazzi che giocano con noi”. Lo sport come inclusione e rilancio dei ragazzi, per un futuro migliore, come ha raccontato Diego Dominguez, recordman di punti con la maglia della Nazionale Italiana di Rugby: “Collaboro da 12 anni con il carcere minorile di Milano, facciamo 8 ore al giorno sport, tutte le discipline indistintamente e cerco di fargli capire come, se si impegnano, possono avere una chance. Lo sport è inclusione e veicolo d’integrazione”.
21 gen 2025

Ricco weekend di gare per la Canottieri Varese, 4 ori ed un totale di 10 medaglie.
Ricco weekend di gare per la Canottieri Varese, 4 ori ed un totale di 10 medaglie. Il weekend appena trascorso, 18 e 19 gennaio, a Eupilio, le acque del Lago di Pusiano hanno ospitato le gare di gran fondo sulla lunga distanza di 6000 metri nell'ambito Rowing Winter Challenge. La Canottieri Varese si è distinta per i numerosi piazzamenti di rilievo, a conferma dell'impegno e della preparazione degli atleti gialloblù. Nella giornata di sabato 18 gennaio, Lisa Marchetti ha conquistato un brillante secondo posto in singolo U17 femminile. Angelo Boleso ha trionfato in singolo PL U23 maschile, imponendosi su Ternana Canottaggio e Canottieri Milano. “Nonostante una partenza non perfetta sono riuscito comunque a superare le altre imbarcazioni facendo scorrere la barca, sono molto soddisfatto perché venivo da un periodo agonistico non molto eccellente.” fa sapere Boleso a fine gara. Sebastiano Renzi, in singolo U23 maschile, ha ottenuto un ottimo terzo posto. Matilde Barison si è distinta nel singolo senior femminile, raggiungendo il secondo gradino più alto del podio. La giornata di domenica 19 gennaio ha visto la Canottieri Varese ottenere numerosi successi, con tutte le nostre ammiraglie sul podio. In otto U17 maschile, Baggi Filippo Riccardo, Fantoni Francesco, Marino Gianmarco, Perusin Riccardo, Perusin Filippo, Picarelli Flavio, Pulito Luca, Bina Nicolò, con Maculan Luca al timone, hanno conquistato un ottimo terzo posto. In otto U17 femminile, Aroldi Scilla, Rovera Beatrice Clio, Bianchini Margherita, Bollini Agata, Borneo Martina, Grazioli Irene, Marchetti Lisa, Teli Arianna, timonate da Niccolò Fanchi, si sono piazzate al secondo posto. Nel doppio senior femminile, Matilde Barison e Giulia Mignemi hanno dominato la gara, conquistando la medaglia d'oro, battendo Canottieri Gavirate e Canottieri Trieste. “Abbiamo mantenuto una direzione perfetta, avevamo ottime sensazioni e molta reattività e grinta. Questo è in assoluto il 6000 migliore che abbiamo mai fatto assieme e freddo a parte ci siamo divertite molto.” riportano entusiaste Mignemi e Barison. Gradino più alto del podio per l’otto U19 maschile, Arra Leonida Altair, Berardi Alberto, Bianchi Luvisoni Giovanni, Della Torre Matteo, Consonni Andrea, Fanchi Lorenzo, Zampieri Niccolò, Rossi Filippo, con Riccardo Doni timoniere, hanno chiuso davanti a Gavirate con una grande prestazione. Nell'otto U19 femminile, Bianchi Sarah, Cancian Matilda, De Clementi Martina, Lococo Annalisa, Marcheselli Carolina, Mariani Matilde, Tosi Emma, Tosi Arianna, con Niccolò Fanchi al timone, si sono aggiudicate la medaglia d'argento. Infine, medaglia oro per il quattro di coppia U23 maschile, formato da Sebastiano Renzi, Lorenzo Ossola, Lorenzo Brega e Lorenzo Cracco, che vince sulla Canottieri Gavirate e CUS Milano. “In termini di velocità è stata la nostra gara perché siamo stati il più costante possibile, quello che c’è stato in più rispetto agli allenamenti è stata la maggiore attenzione ai punti più critici del campo.” fa sapere un sicuro Ossola post gara. Ottimo inizio dell’anno per la Canottieri Varese, che, nel primo impegno sportivo ufficiale del 2025, vede chiudere il medagliere della squadra agonistica con 4 ori per totale di 10 medaglie.
23 dic 2024

Lezione di canottaggio alla scuola primaria Giovanni Canetta di Sant’Ambrogio
Varese, 21 dicembre 2025. Ieri mattina, gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria Giovanni Canetta di Sant’Ambrogio hanno avuto l’opportunità di cimentarsi nel canottaggio in palestra. L’iniziativa, promossa dalla Società Canottieri Varese, conclude il 2024 dedicato ai giovani studenti: “Quest’anno  abbiamo lanciato nuovi progetti per promuovere il canottaggio anche nelle scuole elementari, abbassando l’età di ingresso ai nostri corsi, che ora possono cominciare già a 8-9 anni”. Grande soddisfazione anche per la scuola, come sottolinea l’insegnante Antonella Scarfò: “Oggi la Canottieri ha fatto vogare i bambini, offrendo loro una preziosa occasione per scoprire una nuova attività sportiva”. Guidati dall’allenatore Guido Ferrario, i piccoli studenti si sono sfidati in una serie di gare divertendosi e imparando i primi rudimenti di questo sport. Ferrario ha commentato: “Il mondo dei bambini è favoloso, trasmette entusiasmo e genuinità. I piccoli si divertono tantissimo e fanno domande molto pertinenti”. Un progetto che unisce sport, educazione e divertimento, con l’obiettivo di avvicinare sempre più giovani al canottaggio. Ufficio stampa Canottieri Varese

CONTATTI

Canottieri Varese A.S.D.

Via Dei Canottieri, 21

21100 Varese (VA)

Telefono: +39 3206040908

E-mail: segreteria@canottierivarese.com

La Segreteria è aperta:

Lunedì 08:00-10:00 / 20:00-21:00

Martedì 16:30-20:30

Mercoledì 15:00-18:00

Giovedì 15:00-16:00

Venerdì 16:30-20:30

Sabato 11:00-14:00

Per ricevere maggiori informazioni, contattaci.